La domanda è inesistente se è rivolta ad uffici sbagliati

Pubblicato il 24 dicembre 2008 La sezione tributaria della Corte di cassazione, con sentenza n. 27353 del 18 dicembre 2008, ha spiegato che, nel caso in cui una domanda di rimborso di imposte sui redditi indebitamente versate venga presentata ad un ufficio incompetente a provvedervi, l'inerzia di quest'ultimo non può essere equiparata ad un provvedimento tacito di diniego. E' inammissibile, pertanto, il ricorso contro tale provvedimento di diniego inesistente. Nel caso esaminato, i giudici di legittimità hanno ribaltato una decisione con cui la Ctr Lombardia, chiamata a decidere sul silenzio rifiuto di un ufficio non competente territorialmente ad esaminare una domanda di rimborso, avevano accolto le ragioni del contribuente che, pure commettendo un errore materiale di presentazione della domanda, aveva dimostrato il suo sostanziale diritto al credito. Per la Cassazione, per contro, il vizio sostanziale di una richiesta di rimborso rivolta a un ufficio incompetente determina, sulla base di un provvedimento inesistente, l'inammissibilità della domanda giudiziale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy