La Fondazione studi approfondisce la detassazione degli straordinari

Pubblicato il 02 ottobre 2010 Oggetto della circolare della Fondazione Studi n. 12 del 1° ottobre 2010 è la detassazione degli straordinari. Viene fornita un’ampia disamina dell’argomento con l’esame delle precisazioni fornite dalle Entrate.

In particolare, si evidenzia come, alla luce di quanto detto dall’Agenzia:

- siano possibili i recuperi per gli anni precedenti;

- gli straordinari e il lavoro notturno siano sempre detassabili se incrementano la produttività;

- nel caso gli straordinari siano stati tassati in forma ordinaria, anziché con l’applicazione del 10%, oltre che per il 2010 si potrà riavere quanto non dovuto anche per il 2008 e il 2009;

- il lavoratore anche sulle somme agevolabili per il 2010 conserva la facoltà di scegliere la tassazione ordinaria Irpef nel caso sia più favorevole dell'imposta sostitutiva (ad esempio in caso vi siano oneri da dedurre o detrarre).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy