La Fondazione studi interviene sulle modifiche ai contratti di solidarietà

Pubblicato il 21 febbraio 2014 La circolare 4 del 20 febbraio 2014, dal titolo “Contratti di solidarietà: le nuove misure di integrazione”, redatta dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, si occupa degli effetti della proroga per il 2014 dell’aumento dell’integrazione salariale per il ricorso ai contratti di solidarietà (istituiti con l’art. 1 della L. 863/84) e della contestuale riduzione della percentuale di integrazione (dall'80% al 70% per il 2014 e destinata a scendere all’ordinario 60% nel 2015). Le misure sono contenute nella legge di Stabilità 2014 (legge 147/2013).

Nel documento della Fondazione studi, tra i rilievi delle criticità, si evidenzia che il Legislatore non fa nessun riferimento all’applicazione solo ai nuovi contratti avviati dal 1° gennaio 2014, pertanto: i ritocchi sulle percentuali si applicano a tutti i contratti, anche a quelli in essere alla data del 31 dicembre 2013.

Ciò significa che per i contratti stipulati entro il 31 dicembre 2013, il calcolo prevede l’80% per i periodi di solidarietà fino al 31 dicembre 2013 e il 70% per i periodi successivi.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy