La Fondazione studi sottolinea le criticità del testo del Collegato lavoro licenziato dal Senato

Pubblicato il 12 gennaio 2010 Molte sono le incongruenze che rischiano di rendere incerto l'ordinamento giuridico e processuale nel cosiddetto "Collegato Lavoro" (“Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione,di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro”) alla Finanziaria 2010. E' quanto emerge da una attenta analisi della Fondazione studi.

C’è tempo, però, per rimediare: il testo del collegato è al vaglio della Camera.

Il documento della Fondazione studi è disponibile sul sito dei consulenti del lavoro. Otto sono le questioni toccate dalla puntuale disamina: clausole generali, inderogabilità delle clausole contrattuali, termine di impugnativa nei 180 giorni, conciliazione e arbitrato, richiamo all’articolo 2113 Codice civile, compenso dell’arbitro terzo, compensi agli arbitri di parte, apprendistato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy