La “forza maggiore” salva il bonus

Pubblicato il 11 aprile 2008 L’impedimento, per causa di forza maggiore, al trasferimento della residenza nell’abitazione acquistata con l’agevolazione “prima casa” non comporta per l’acquirente il decadimento da quel beneficio. Uno tra i requisiti necessari all’ottenimento del vantaggio fiscale in sede di acquisto è che l’immobile “sia ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro 18 mesi dall’acquisto, la propria residenza”. Qualora intervengano cause di forza maggiore, la risoluzione dell’Agenzia delle entrate numero 140 del 10 aprile 2008 adotta la linea morbida rispetto ad un suo precedente orientamento (circolare 35/E del 2002), stabilendo che l’imponderabilità dell’evento, che può avere conseguenze negative per l’incolpevole contribuente, non può essere causa di decadenza dal beneficio fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy