La “forza maggiore” salva il bonus

Pubblicato il 11 aprile 2008 L’impedimento, per causa di forza maggiore, al trasferimento della residenza nell’abitazione acquistata con l’agevolazione “prima casa” non comporta per l’acquirente il decadimento da quel beneficio. Uno tra i requisiti necessari all’ottenimento del vantaggio fiscale in sede di acquisto è che l’immobile “sia ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro 18 mesi dall’acquisto, la propria residenza”. Qualora intervengano cause di forza maggiore, la risoluzione dell’Agenzia delle entrate numero 140 del 10 aprile 2008 adotta la linea morbida rispetto ad un suo precedente orientamento (circolare 35/E del 2002), stabilendo che l’imponderabilità dell’evento, che può avere conseguenze negative per l’incolpevole contribuente, non può essere causa di decadenza dal beneficio fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy