La gestione immobiliare delle Casse professionali regolata dal decreto Economia-Lavoro

Pubblicato il 09 dicembre 2010 Il decreto interministeriale dei ministeri dell’Economia e del Lavoro, ex articolo 8, comma 15 del decreto legge 78/2010, che definisce i controlli circa la gestione immobiliare delle Casse di previdenza professionali è pronto per la registrazione alla Corte dei Conti.

È disposto che venga redatto e comunicato entro il 30 novembre di ogni anno ai due ministeri un piano triennale sulla gestione del patrimonio immobiliare. Il piano, se necessario, potrà essere aggiornato entro il 30 giugno di ogni anno.

Sono specificate, nell'allegato A al decreto le operazioni che fruiranno del silenzio-assenso decorsi 30 giorni dalla comunicazione, senza osservazioni dai ministeri: vendite dirette di immobili a privati, enti, Casse e Pa, sottoscrizione di titoli pubblici acquistati con i proventi delle operazioni immobiliari e le quote di fondi immobiliari.

Le misure del decreto non si applicheranno in caso di procedure deliberate entro il 31 maggio 2010 se individuino in modo netto gli immobili oggetto dell'operazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy