La gestione separata rimborsa l’Inarcassa

Pubblicato il 21 dicembre 2006

L’Inps, con messaggio n. 33676 di ieri, precisa che in presenza di contribuzione indebita versata alla gestione separata Inps da ingegneri e architetti, è possibile procedere al rimborso delle relative somme direttamente dal professionista, a fronte di domanda scritta degli interessati. Il pagamento della contribuzione, effettuato in buona fede a un ente previdenziale pubblico diverso da quello titolare, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. L’ente che ha ricevuto il pagamento, dunque, dovrà di conseguenza provvedere al trasferimento delle somme incassate, senza aggravio di interessi, all’ente titolare della contribuzione. In merito al tema del trasferimento della contribuzione, l’Inps ha risposto a varie note dell’Inarcassa rappresentando l’attuale impossibilità di dare applicazione all’articolo 116, comma quanto non sono state tuttora formalizzate apposite intese fra l’Istituto e gli altri enti privati gestori di forme di previdenza obbligatoria, così come richiesto dal ministero del Lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy