La lente sui redditi-zero

Pubblicato il 24 giugno 2008 Il decreto legge di manovra prevede, circa il piano straordinario triennale 2009/2011 di controllo delle posizioni dei contribuenti persone fisiche, di rivolgere gli accertamenti a chi, da un lato, non ha evidenziato nella dichiarazione dei redditi alcun debito d’imposta e, dall’altro, risulta comunque in possesso o disponibilità di elementi-indice di capacità contributiva. La previsione include nella verifica una fascia considerevole di contribuenti: le statistiche dell’Economia riferiscono, per il periodo d’imposta 2005, di 40,7 milioni di redditi rilevanti ai fini Irpef, circa 11 milioni (il 27%) denotano un’imposta netta pari a zero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy