La lotta all’evasione dimentica i Comuni

Pubblicato il 27 febbraio 2006

Dell’annunciato decreto agenziale che contenga gli attesi chiarimenti su come debba avvenire la compartecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione fiscale - di cui si parla dallo scorso settembre, quando il dl fiscale n. 203/05 ha riconosciuto agli amministratori locali, per questo nuovo impegno, un incentivo pari al 30% delle somme riscosse a titolo definitivo relative a tributi statali - non si ha traccia.  Eppure, entro 45 giorni dall’entrata in vigore del dl collegato alla Finanziaria 2006, un provvedimento dell’Amministrazione finanziaria avrebbe dovuto stabilire, d’intesa con unificata, le modalità tecniche per l’accesso dei Comuni, anche in via telematica, a banche dati e dichiarazioni dei contribuenti (articolo 1, comma 2, legge 248/2005, di conversione del dl n. 203).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy