La lotta all’evasione punta su Comuni e tecnologia

Pubblicato il 07 aprile 2009 Come annunciato nell’audizione presso l’anagrafe delle banche dati alla Camera dei deputati, in vista del federalismo fiscale il piano triennale (2009-2011) dell’agenzia del Territorio prevede un potenziamento dell’interscambio dei dati e dell’interazione con i Comuni. In merito all’evasione, l’Agenzia dovrà vigilare sulle situazioni catastali non aggiornate sia direttamente che con l’aiuto dei Comuni. Nel Piano operativo 2009 sono descritti i contenuti della convenzione con il ministero dell’Economia che contempla anche la dichiarazione di successione telematica e la fine dell’obbligo di presentazione degli originali cartacei non solo per gli atti di successione, nonché il potenziamento dei servizi telematici ed il ricorso a strumenti tecnologici come il telerilevamento. È previsto, inoltre, l’obbligo di presentazione del modello Unico telematico per gli ufficiali giudiziari segretari comunali e altri pubblici ufficiali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy