La malattia non mette in salvo tutti i contratti dei lavoratori

Pubblicato il 20 aprile 2007

Il diritto alle prestazioni attualmente riconosciute ai “co.co.co.”, con o senza modalità a progetto, è soggetto ad una serie di vincoli. I collaboratori coordinati e continuativi hanno diritto alle prestazioni Inps se possono vantare almeno 3 mesi di contribuzione, anche non continuativi, nei 12 mesi che precedono l’evento. Per l’accredito del mese di anzianità contributiva occorre però che il contributo mensile sia almeno di 266,29 euro. Tra gli altri vincoli al diritto alle prestazioni ci sono: assegno di maternità, Anf, indennità di malattia, di ricovero ospedaliero, per congedo parentale. L’indennità di malattia e quella per ricovero ospedaliero, in caso di eventi sorti nel 2007, presuppongono infatti un reddito non superiore a 59.834,6 euro, pari al 60% del massimale 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy