La modernizzazione dell’articolo 18

Pubblicato il 15 settembre 2011 Tra le misure in vigore da subito, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della Manovra, quella dell’articolo 8 è una vera rivoluzione per l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

La più importante innovazione riguarda la contrattazione in azienda e prevede i contratti di prossimità: intese sottoscritte a livello aziendale o territoriale a maggioranza dai sindacati più rappresentativi a livello nazionale che possono anche derogare alle disposizioni di legge o dei Ccnl per ottenere maggiore occupazione, qualità dei contratti di lavoro o anche per l’emersione del lavoro irregolare, incrementi di competitività e salario, la gestione delle crisi aziendali e occupazionali, l’adozione di forme di partecipazione dei lavoratori, per investimenti e avvio di nuove attività.

Le deroghe possono riguardare mansioni, inquadramento, orario di lavoro, modalità di assunzione e conseguenze del recesso del rapporto di lavoro.

Sul tema si è registrata una sorpresa: è passato l’Odg dell’ex ministro Cesare Damiano che impegna il Governo a valutare l'applicazione dell'articolo 8 “al fine di adottare iniziative normative volte a rivedere le disposizioni dell'articolo stesso e a redigere una norma integralmente conforme agli indirizzi, ai contenuti e alle finalità dell'accordo del 28 giugno 2011”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy