La multa va pagata tempestivamente

Pubblicato il 24 settembre 2010
Con sentenza n. 20084 del 23 settembre 2010, la Seconda sezione civile della Cassazione ha sancito che il pagamento della multa per violazione del codice della strada effettuato oltre il termine di 60 giorni – in ritardo, quindi, anche di un solo giorno - non libera il contravventore dalle ulteriori sanzioni in quanto lo stesso potrà vedersi notificare una cartella esattoriale di pagamento per una somma pari alla metà del massimo della sanzione e per le spese del procedimento. 

La somma pagata in ritardo dal conducente, infatti, va trattenuta come acconto sul totale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy