La nuova “488” resta ai blocchi

Pubblicato il 24 marzo 2006

Su “Gazzetta Ufficiale” del 22 marzo 2006 è presente il decreto interministeriale (Finanze ed Attività produttive) con data 1° febbraio 2006, con cui si formalizzano le modalità di funzionamento della nuova legge “ del 1992. Si delinea quindi il completamento dell’architettura procedurale che porterà all’apertura dei bandi. Mancano tuttavia la pubblicazione delle circolari interpretative, la messa a disposizione della modulistica ed il via definitivo, con decreto, ai nuovi bandi. Solo a partire da quel momento, infatti, sarà possibile prenotare le risorse finanziarie dedicate alla fruizione del beneficio e, appena dopo, ottenere l’avvio dell’investimento attraverso la realizzazione delle prime spese.

Con la pubblicazione del decreto s’applicano al Fondo per l’Innovazione Tecnologica le nuove logiche che la riforma degli incentivi alle imprese prevede. Ciò comporta una nuova composizione dell’aiuto e dei soggetti coinvolti e che l’accesso all’agevolazione debba attendere la valutazione del merito creditizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy