La nuova mansione non dà la qualifica

Pubblicato il 27 ottobre 2008
Secondo la Corte di cassazione (sentenza n. 25276 del 16 ottobre 2008), poiché la disciplina speciale del rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri prevede di per sé un amplissimo ius variandi orizzontale, non si determina per questa categoria un diritto del lavoratore al mutamento della qualifica per ciascuna delle nuove mansioni, ma solo il diritto al corrispondente trattamento economico nonché al mantenimento dell'anzianità maturata nella precedente qualifica, a nulla rilevando che l'assegnazione temporanea abbia avuto durata superiore ai 12 mesi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy