La pensione si “misura” online

Pubblicato il 31 marzo 2008

Tra i recenti interventi della Covip, la commissione di vigilanza sui fondi pensione (oltre 600 sono i fondi istituiti e attivi in Italia), si pone l’attenzione su quello del 31 gennaio 2008 che prevede da giugno prossimo che tutte le forme pensionistiche rendano disponibili on-line al pubblico un motore di calcolo che sarà in grado di stimare la pensione integrativa del singolo lavoratore. La possibilità di conoscere in anticipo le future prestazioni pensionistiche di chi è iscritto ai fondi di previdenza complementare, darà l’opportunità di decidere di variare “in corsa” le scelte fatte in merito ai livelli di contribuzione ed ai profili di investimento del piano pensionistico individuato.

Intanto, i professionisti hanno rilevato che la maggior difficoltà nel campo della previdenza complementare è la complessità della gestione dei rapporti con i Fondi individuata nella scarsa sincronia sui termini dei versamenti, nella macchinosità della loro effettuazione e di quella della presentazione delle denunce periodiche dei lavoratori iscritti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy