La perizia asseverata prevale sui valori Omi

Pubblicato il 10 febbraio 2014 La Commissione tributaria regionale della Liguria, con la sentenza n. 87/03/2013, accoglie il ricorso presentato da un contribuente avverso l'accertamento di un maggior reddito dovuto a seguito della determinazione del valore dell'immobile in base ai valori Omi.

Il contribuente avvalora la validità del prezzo dichiarato nell'atto di compravendita con una relazione giurata di stima effettuata da un geometra con il quale si dimostrava che la valutazione degli immobili era frutto della fase arretrata di ristrutturazione. La perizia asseverata ha fornito elementi dettagliati tali da non essere contrastati da ulteriori argomenti dal Fisco.

I parametri Omi pertanto, nel caso in esame, non possono essere presi in esame in quanto il valore da loro considerato è quello di immobili finiti e agibili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy