La «Pex» non ha bisogno di correzioni

Pubblicato il 20 agosto 2005

L'Autore si sofferma sulle proposte di modifica del regime della "participation exemption", sostenendo che "allungare il periodo minimo di detenzione della partecipazione ... può solo agevolare i tentativi dell'acquirente di dedurre fiscalmente eventuali minusvalenze, indebolendo il correttivo strutturale già presente nella participation exemption".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Riduzione o esonero della garanzia doganale: le novità di settembre 2025

03/09/2025

Agevolazioni per motori elettrici nautici: modalità di erogazione

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy