La pianificazione fiscale resta al palo

Pubblicato il 07 giugno 2005

Il nuovo passo verso il concordato preventivo triennale, che la delega fiscale ha previsto, non sarà fatto in tempi brevi. La pianificazione fiscale ("Pfc"), che poteva essere sbloccata dal Dl che l'Esecutivo varerà in materia di Irap, non ha chances di entrare in questo provvedimento. Essa non gode di grande appeal per amministrazione e contribuenti, poiché per come è attualmente disciplinata risulta priva di adeguate garanzie. Essa non prevede semplificazioni contabili o attenuazioni degli obblighi di emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy