La prassi corregge il decreto di adesione agli Ias

Pubblicato il 18 novembre 2008 Si sta lavorando per effettuare gli ultimi aggiustamenti al decreto Ias, in modo da renderlo più conforme alle prese di posizione dell’Amministrazione finanziaria. Il decreto, quindi, potrebbe riprendere presto il suo cammino verso il Consiglio di Stato, da dove era stato ritirato proprio per colmare alcune discrepanze evidenziatesi rispetto alla prassi finanziaria. Gli operatori restano in attesa di vedere sciogliere i molti dubbi che riguardano soprattutto il matrimonio tra bilancio civilistico e reddito d’impresa. L’urgenza della pubblicazione del decreto dovrebbe evitare problemi, prima di tutto, alle imprese che ancora non hanno regole certe per la determinazione del reddito imponibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy