La prassi fa luce sul progetto

Pubblicato il 14 agosto 2006

Notevole è la quantità di circolari e decisioni giudiziarie che sono venute a sostegno della legge 30/2003, con la quale si introduceva nel nostro ordinamento la nuova figura del contratto a progetto, quale sostituto delle “vecchie” co.co.co.. Nonostante ciò, tuttavia, non sono stati ancora dissolti tutti i dubbi, soprattutto se si pensa che spesso sono stati usati schemi sperimentati e per qualche verso superati per qualificare ed indagare un fenomeno sociale nuovo. In particolare, il lavoro a progetto ha interessato soprattutto i tribunali - da quello di Torino del 15 aprile quello di Milano del 23 marzo 2006 - che con il loro operato hanno tentato di meglio interpretare e contemperare le esigenze delle imprese e i diritti dei lavoratori. Importante poi anche le specifiche del ministero del Lavoro, raccolte nella circolare n. 17 del 14 giugno scorso, con cui si fornivano indicazioni di carattere operativo soprattutto per il personale Ispettivo dello stesso Ministero, dell’Inps e dell’Inail, al fine di uniformare il criterio di valutazione del fenomeno delle collaborazioni a progetto nel caso specifico dei call center.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy