La prima rata in ritardo annulla il beneficio

Pubblicato il 17 ottobre 2008 Dall’ultima direttiva Equitalia circa la dilazione dei ruoli per temporanea situazione di obiettiva difficoltà, emerge come la prima rata in ritardo annulli il beneficio della rateazione concessa. Il pagamento fa sì che l’Agente della riscossione debba rinunciare a procedure esecutive già cominciate e revocare il fermo amministrativo eventualmente iscritto. Il mancato pagamento (articolo 19, comma 3, dpr n. 602/1973) fa decadere “automaticamente” dal beneficio e l’intero importo ancora dovuto è riscuotibile in unica soluzione, senza poter più essere rateizzato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy