La produttività premiata con l'imposta del 10 per cento

Pubblicato il 08 febbraio 2012 Anche per l'anno 2012 – dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012 – è prevista l'imposta sostitutiva del 10% sulle somme riguardanti incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, collegate alla crescita della competitività aziendale.

Non sono stati unificati i criteri per il riconoscimento dei benefici fiscali e contributivi, che per l'anno 2012 saranno così riconosciuti:

- per l'agevolazione fiscale serve la contrattazione collettiva di secondo livello, territoriale o aziendale, alla quale il datore di lavoro deve aderire;

- per l'agevolazione contributiva si deve tener conto delle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali rapportate ad indicatori dell'andamento economico dell'impresa e dei suoi risultati.

Non si conosce ancora l'importo massimo assoggettabile all'imposta sostitutiva, né il limite di reddito annuo entro il quale il titolare potrà usufruire dell'agevolazione: essi saranno stabiliti da decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministro dell'Economia.

Il riconoscimento dell'agevolazione è previsto entro il limite di spesa di 835 milioni nel 2012 e 263 milioni nel 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy