La promessa di vendita di un lotto in costruzione non genera alcuna posizione di interesse legittimo

Pubblicato il 07 novembre 2008
Il Tar della regione Puglia, sede di Bari, con la sentenza n. 2090 del 12 settembre 2008, ha precisato che non esiste, in capo al promissario acquirente di un lotto in costruzione, alcuna posizione di interesse legittimo tale da poter trovare tutela presso il giudice amministrativo, bensì un mero interesse di fatto. Il caso esaminato aveva ad oggetto un ricorso presentato da un privato che aveva chiesto l'annullamento di una variante in corso d'opera presentata dal titolare di un piano di lottizzazione, promissario venditore. I giudici amministrativi, in particolare, hanno giudicato il ricorso come inammissibile per carenza di legittimazione in capo al ricorrente: quest'ultimo, per la posizione giuridica di promissario acquirente, non era da ritenersi titolare di un rapporto obbligatorio idoneo a fondare quel rapporto stabile di collegamento con i luoghi interessati dal provvedimento amministrativo ritenuto illegittimo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy