La promessa di vendita prima dell’acquisto non obbliga a pagare l’Ici

Pubblicato il 03 agosto 2006

tributaria regionale della Puglia, sezione XXV, nella sentenza n. 88 del 29 giugno 2006, chiarisce che non è soggetto al pagamento dell’Ici il promittente acquirente prima della stipula dell’atto di trasferimento dell’immobile, anche se è immesso nel possesso. La sentenza mette in chiaro che nell’articolo 1 del Dlgs 504/92, in cui è scritto che il possesso è presupposto dell’imposta, per possesso di immobili si intende quello di diritto non di fatto (factum possessionis). L’articolo 3 della legge citata indica come soggetto passivo, oltre al proprietario, il titolare del diritto reale di usufrutto, di uso o di abitazione, eccetera, e dal 1° gennaio 2001, con la legge 388/2000, soggetti passivi sono anche i concessionari di aree demaniali. Non sono invece soggetti al prelievo fiscale: il nudo proprietario, il locatario, l’affittuario ed il comodatario.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy