La qualifica di quadro dipende dal titolo di studio

Pubblicato il 05 maggio 2008 Cassazione, sezione Lavoro n. 10204/08: “Il lavoratore non può pretendere di essere inserito nella categoria dei quadri solo in base all’espletamento delle relative mansioni senza avere titolo per l’inquadramento nei livelli di classificazione del personale che, secondo la contrattazione collettiva del settore, comportano la qualificazione come quadro”. E’ dunque da considerarsi illegittima l’attribuzione della qualifica, per assenza del titolo di studio previsto dal contratto e sottoscritto dalle parti sociali. Il lavoratore otterrà una retribuzione proporzionata all’attività che svolge, non anche un inquadramento che, in virtù di regole generali, spetta solo a chi possiede il livello di istruzione richiesto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy