La qualifica può cambiare se arriva un nuovo datore

Pubblicato il 06 febbraio 2006

La sentenza della Corte di Cassazione n. 1302/06 esprime, valutando un caso di subentro nella concessione di un servizio di autotrasporto, il principio che il lavoratore abbia diritto al rispetto delle mansioni di assunzioni e alla tutela della professionalità che ha acquisito nel singolo rapporto, ma non possa anche fare rivendicazioni di sorta su mansioni che ha svolto in precedenti esperienze di lavoro. E' scritto, in pronuncia, che: "...nel rapporto di lavoro di diritto privato la carriera professionale si svolge soltanto nell'ambito del singolo rapporto di lavoro".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy