La Repubblica di San Marino fuori dalla black list fiscale

Pubblicato il 13 febbraio 2014 Il Ministero dell'economia e delle finanze, con comunicato stampa n. 39 del 12 febbraio 2014, rende nota l'avvenuta espunta della Repubblica di San Marino dalla “black list” fiscale, contenuta nell'art. 1 del decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999.

Dopo la firma del 3 ottobre 2013 della “Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali”, si è giunti a questo traguardo, importante ai fini della piena normalizzazione delle relazioni economico finanziarie tra i due Paesi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy