La reversibilità uguale per tutti

Pubblicato il 21 agosto 2007

L’Inpdap, nella circolare n. 22 del 2007, con parere conforme del ministero del Lavoro, precisa che a partire dalle pensioni decorrenti dal 17 agosto 1995 anche l’indennità integrativa speciale (la contingenza dei dipendenti pubblici) rientra nella base di calcolo del trattamento di reversibilità subendo la decurtazione percentuale disposta dalla legge (40%). Sono fatti salvi i trattamenti più favorevoli in corso di godimento al 1° gennaio 2007 e definiti in sede di contenzioso, con riassorbimento sui futuri miglioramenti pensionistici. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy