La revisione degli “studi” fa leva su indici di coerenza

Pubblicato il 27 febbraio 2007

Con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2007, del provvedimento del 14 febbraio scorso delle Entrate prende il via la “fase due” degli studi di settore, come disegnata dalla Finanziaria particolare, si tratta del primo blocco di studi che saranno oggetto di revisione secondo le regole contemplate dal comma 13 della legge 296/2006. Oltre all’aggiornamento triennale delle elaborazioni, le nuove regole prevedono l’uso delle statistiche ufficiali e un nuovo ruolo per gli indicatori di coerenza. Le nuove norme dispongono che si tenga conto anche di valori di coerenza risultanti da indicatori definiti da ciascuno studio e cioè dell’incidenza di eventuali valori anomali, ossia inferiori al minimo o superiori al massimo del range individuato da Gerico, sull’importo della congruità per ricavi e compensi. Il citato provvedimento seleziona 65 studi che, per il periodo d’imposta 2007, sconteranno la nuova significatività di eventuali incoerenze in termini di maggiorazione della soglia di congruità: resta da capire se l’incoerenza possa essere sufficiente per stilare liste soggettive da sottoporre a controllo. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy