La riforma torna in Senato

Pubblicato il 04 settembre 2006

Sono stati assegnati alla nuova commissione Giustizia del Senato due progetti che riguardano la riforma sui condomini. Il Ddl As 310 ripropone il testo che era stato approvato nella scorsa legislatura e tenta di: definire lo statuto della proprietà condominiale; regolare la gestione sulla trasparenza e la responsabilità nei rapporti tra partecipanti e nei confronti di terzi; assicurare incolumità, sicurezza e adeguamento degli edifici al progresso tecnologico. Il Ddl As 647 è molto simile al precedente ma apporta delle variazioni: la soppressione degli articoli sul registro degli amministratori e l’istituzione di una norma specifica che porti il condominio a rientrare in una qualche forma di personalità giuridica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy