La ristrutturazione apre le porte alla Cigs

Pubblicato il 28 marzo 2009 Il Lavoro ha deciso, con nota protocollo n. 14/4314 del 17 marzo 2009, che l’accordo di ristrutturazione del debito – secondo il nuovo istituto (articolo 182-bis) disciplinato introdotto dalla legge fallimentare – consenta l’ammissione delle aziende alla Cassa integrazione straordinaria (Cigs). La ristrutturazione del debito può infatti ben essere assimilata all’ipotesi di apertura del concordato preventivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy