La rivalutazione fiscale conviene ai “piccoli”

Pubblicato il 20 maggio 2009 Anche i soggetti in contabilità semplificata, tra i quali i “minimi”, possono rivalutare gli immobili. Anzi, proprio per loro la rivalutazione appare maggiormente conveniente. È quanto emerge dalla lettura della recente circolare 22/E che, però, non detta le modalità e gli adempimenti a carico dei semplificati. L’operazione consiste, per tali categorie di contribuenti che non presentano un vero e proprio bilancio, semplicemente nell’adesione alla rivalutazione fiscale, essendo esclusi da quella meramente civilistica. Dovrà essere versata una sostitutiva e la riserva non è in sospensione d’imposta. Pertanto, trascorsi 5 anni e una volta ceduto il bene, se l’impresa vuole cessare l’attività o distribuire ai soci la riserva da saldo attivo, contrariamente alle imprese in ordinaria che pagheranno una sostitutiva del 10% o un’ulteriore tassazione ordinaria nel momento della distribuzione della riserva, non avrà ulteriore tassazione. Una volta rivalutato nel 2008 l’immobile, neanche nell’ipotesi in cui l’impresa torni in contabilità ordinaria, la riserva potrà essere in sospensione. Dunque, è sempre conveniente rivalutare considerato il modico importo della sostitutiva richiesta dal Dl 185/08.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy