La rivalutazione premia le quote

Pubblicato il 09 gennaio 2008

Continua l’analisi del testo della Finanziaria 2008 con le considerazioni sulla possibilità concessa dal comma 91 ai contribuenti che intendono effettuare la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e delle partecipazioni in società, per ridurre o evitare del tutto la plusvalenza che si realizzerebbe con la successiva vendita. Nello specifico, la norma riapre il termine per tali rivalutazioni che viene fissato al 30 giugno 2008, data entro la quale dovrà essere pagata l’imposta sostitutiva del 4%, nel caso di terreni e partecipazioni qualificate, e del 2%, nel caso di partecipazioni non qualificate, oppure la prima delle due o tre rate. Il 1° gennaio 2008 deve essere considerata quale data di riferimento dei valori, ciò consente di considerare le variazioni urbanistiche intervenute fino a tale data. È possibile evitare il versamento della terza rata relativa alle rivalutazioni effettuate entro il 30 giugno 2006 se il bene è oggetto di nuova rivalutazione. La riapertura dei termini appare in alcuni casi particolarmente favorevole, ad esempio nei casi di partecipazioni qualificate e di quelle donate. Nell’articolo viene offerto uno specchietto che riassume vantaggi e penalizzazioni della disposizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy