La “salvezza” passa dall’interpello

Pubblicato il 24 ottobre 2006

L’iter da seguire per quanti intendano evitare, già in Unico 2007, la tassazione per trasparenza dei redditi derivanti da partecipazioni in imprese estere collegate residenti in Stati black list è la presentazione di un’apposita istanza di interpello all’Amministrazione finanziaria, per ottenere che l’articolo 168 del Tuir venga disapplicato. E occorre che ci si affretti – dotandosi della documentazione da allegare - data l’applicabilità della disciplina già sui redditi del 2006 ai soggetti con periodo d’imposta solare e considerati i tempi (fissati in 120 o 180 giorni) necessari per ottenere la risposta degli Uffici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy