La sede amministrativa determinante per l'imposizione fiscale

Pubblicato il 24 febbraio 2012 La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 7080 del 23 febbraio 2012, ha stabilito che l'azienda che ha sede legale e oggetto sociale all'estero, ma sede amministrativa in Italia, è soggetta a tassazione world wide (tassazione su base mondiale), quindi al sistema di tassazione italiano.

Con la sentenza i giudici, applicando l'articolo n. 73 del Tuir, confermano il sequestro dei beni di un armatore che non aveva presentato la dichiarazione dei redditi: l'imprenditore navigava con bandiera portoghese, ma il centro amministrativo della sua attività era in Italia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy