La segnaletica non è deontologica

Pubblicato il 20 luglio 2009

Un parere negativo all’insegna che indichi l’ubicazione dello studio legale viene dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma: l’insegna che espone anche solo un’indicazione della localizzazione dello studio legale costituisce una modalità di informazione non prevista dall’articolo 17-bis del codice deontologico – rubricato: “informazioni sulla professione” – e dal successivo articolo 19 – rubricato: “divieto di accaparramento della clientela” – che vietano le condotte dirette all’acquisizione di rapporti di clientela a mezzo di agenzie o procacciatori o con modi non conformi alla correttezza, al decoro e alla dignità della professione forense.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy