La sentenza poco chiara porta alla compensazione delle spese di lite

Pubblicato il 20 agosto 2014 La circostanza che una sentenza non sia caratterizzata da chiarezza logica, trasparenza e struttura espositiva e che tali carenze possano aver indotto le parti, anche inconsapevolmente, a coltivare la lite, costituiscono un giusto motivo ex articolo 92, comma 2, del Codice di procedura civile, per compensare integralmente tra le parti le spese del giudizio.

E' quanto puntualizzato la Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 17960 del 14 agosto 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy