La sentenza salva il credito

Pubblicato il 26 agosto 2008 Nella circolare 22/2008 della Ragioneria generale dello Stato è chiarito che in presenza di una cartella di pagamento impugnata, la sentenza favorevole al contribuente, di per sé, annulla la morosità del debitore e impedisce l’applicazione del blocco di pagamenti da parte di una pubblica amministrazione. La regola vale anche nel caso non sia stato ancora perfezionato il provvedimento di sgravio e se la sentenza sia stata già impugnata. Il contribuente dovrà, da parte sua, fornire all’ente che sta effettuando la verifica una copia autentica della sentenza dalla quale poter ricavare i dati identificativi del provvedimento annullato. Le stesse indicazioni valgono anche nel caso della rateazione della cartella concessa in base all’articolo 19 del Dpr 602/73.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy