La sentenza salva il credito

Pubblicato il 26 agosto 2008 Nella circolare 22/2008 della Ragioneria generale dello Stato è chiarito che in presenza di una cartella di pagamento impugnata, la sentenza favorevole al contribuente, di per sé, annulla la morosità del debitore e impedisce l’applicazione del blocco di pagamenti da parte di una pubblica amministrazione. La regola vale anche nel caso non sia stato ancora perfezionato il provvedimento di sgravio e se la sentenza sia stata già impugnata. Il contribuente dovrà, da parte sua, fornire all’ente che sta effettuando la verifica una copia autentica della sentenza dalla quale poter ricavare i dati identificativi del provvedimento annullato. Le stesse indicazioni valgono anche nel caso della rateazione della cartella concessa in base all’articolo 19 del Dpr 602/73.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy