La sessualità ridotta deve essere risarcita

Pubblicato il 13 giugno 2009
La Cassazione, con la sentenza n. 13547 dell'11 giugno 2009, ha accolto il ricorso avanzato da una donna per ottenere un calcolo diverso ed una nuova quantificazione del danno dalla stessa subito a seguito di un errato intervento di isterectomia che aveva compromesso anche la sua sfera sessuale. I giudici di merito le avevano liquidato una somma alquanto modesta senza tener conto del danno sessuale ed estetico. Per i giudici di legittimità, in particolare, il diritto alla sessualità è da ricomprendere tra i diritti fondamentali della persona la cui limitazione rientra nella categoria del danno sia biologico che psichico e va liquidata in base alle tabelle medico legali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy