La sicurezza accelera sui decreti

Pubblicato il 17 dicembre 2007

Dopo i fatti delle acciaierie torinesi, il Governo ha deciso di accelerare l’approntamento dei decreti attuativi della legge n. 248/2006. Non si conoscono ancora i contenuti precisi del Testo unico, che sarà una realtà a partire da gennaio, anche se si sa già che ci sarà un’estensione degli obblighi di tutela previsti per i dipendenti ai lavori autonomi e flessibili e che si escluderanno da mansioni pericolose, almeno all’inizio dei rapporti, gli apprendisti e i contratti a termine. Per le imprese si attende la formulazione di diversi criteri di ponderazione delle responsabilità aziendali per infortuni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy