La sicurezza prende tempo

Pubblicato il 19 marzo 2008 Le imprese disporranno di ulteriori sei mesi per adeguarsi al nuovo testo unico sulla sicurezza del lavoro. E’ intenzione del Governo seguire l’indicazione emersa dalle Commissioni riunite Lavoro e Affari sociali della Camera, che hanno approvato il parere di conformità sullo schema di decreto diretto ad attuare la legge delega 123/07. Questo periodo permetterà alle aziende di metabolizzare le modifiche di legge, concedendo nel contempo all’Esecutivo post-elettorale di sfruttare la “finestra” dei provvedimenti correttivi prevista proprio dalla legge delega. Il Consiglio dei ministri esamina oggi, in sede preliminare, il decreto legislativo sul pensionamento anticipato dei lavoratori che svolgono attività usuranti, attuativo del protocollo sul welfare. Poiché la delega è in scadenza (fine mese), parte una corsa contro il tempo per l’approvazione definitiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy