La solidarietà è anche fiscale

Pubblicato il 17 gennaio 2005

Il Fisco premia i contribuenti che intervengono con varie forme di generosità. Nel caso di donazioni effettuate da parte di persone fisiche non imprenditori a favore di enti/organizzazioni che operano nelle aree distrutte dal maremoto che ha colpito l'Asia, si deve ricordare: la deducibilità delle erogazioni eseguite dal reddito complessivo come per esempio nel caso dei contributi versati alle Ong (che sono deducibili nella misura massima del 2% del reddito complessivo ed a condizione che i versamenti vengano operati a favore di organizzazioni riconosciute idonee ai sensi dell'articolo 28 della legge 49/87), e la detraibilità delle medesime erogazioni dall'Irpef dovuta, nel caso di somme versate a favore delle Onlus (detraibili nella misura del 19%, per un importo massimo di 2.065,83 euro).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy