La sospensione dei versamenti dei tributi in Abruzzo prorogata al 20 dicembre 2010

Pubblicato il 22 luglio 2010

Il maxiemendamento al decreto legge n. 78/2010 – in attesa del via libera definitivo da parte della Camera – ha modificato l’articolo 39 che stabilisce i termini di sospensione dei versamenti per i Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009.

La nuova formulazione della manovra correttiva prevede che la sospensione dei versamenti tributari, dal 6 aprile dello scorso anno fino al 30 giugno 2010, può essere ulteriormente estesa al 20 dicembre 2010 per le imprese e i professionisti all’interno del cratere sismico.

La proroga riguarda: le persone fisiche esercenti impresa, arte o professione; i soggetti collettivi, società di persone, società di capitali o altri soggetti diversi dalle persone fisiche con volume d’affari non superiore a 200mila euro.

La sospensione interesserà anche la gestione Inps artigiani e commercianti, la gestione separata Inps dei professionisti e le varie casse di previdenza professionali. La ripresa dei pagamenti avverrà, senza sanzioni né interessi, in 120 rate mensili a partire dal 1° gennaio 2011.

Per alcune categorie di contribuenti, come i dipendenti e i pensionati, la sospensione dei versamenti si è conclusa lo scorso 30 giugno: non scatta, dunque, lo slittamento al 20 dicembre prossimo. Analogamente restano esclusi dalla sospensione i datori di lavoro, i committenti di collaboratori coordinati e continuativi per i redditi dei rispettivi lavoratori, le banche e le imprese di assicurazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy