La sostitutiva già versata vale sul nuovo consolidato

Pubblicato il 19 aprile 2008 L’Assonime con la circolare n. 28 del 18 aprile 2008 interviene sulla disciplina dell’affrancamento delle differenze da riallineamento presenti nei regimi del consolidato e della trasparenza. L’Associazione precisa che un eventuale aumento dei disallineamenti di bilancio della consolidata non dovrebbe comportare un obbligo ulteriore di riallineamento in sede di rinnovo dell’opzione. In merito all’imposta sostitutiva, invece, si cercano di stabilire gli effetti e la durata di tale opzione, soprattutto in caso di interruzione o rinnovo dell’opzione per la tassazione di gruppo. In riferimento all’imposta sostitutiva, Assonime afferma che l’imposta già pagata vale anche per il rinnovo del consolidato; se però l’opzione si interrompe nessuna restituzione andrà pretesa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy