La stretta sui terreni risparmia gli impianti

Pubblicato il 09 agosto 2006

Un chiarimento offerto dalla circolare 28/E concerne la previsione, contenuta nella manovra bis, della estromissione degli impianti e dei macchinari, ancorché fissati al suolo, dal regime di indeducibilità delle quote di ammortamento del costo delle aree occupate dai fabbricati e di quelle che ne sono pertinenza. Rientrano, viceversa, nella stretta sulla deducibilità i fabbricati strumentali per destinazione e per natura. La circolare non affronta, tuttavia, le questioni interpretative dubbie, ovvero se la disposizione sia applicabile anche quando i principi contabili nazionali e internazionali esonerano dall’obbligo di scorporare il valore del terreno e l’effetto della nuova previsione sugli immobili acquisiti in leasing, considerato che seguendo precedenti indicazioni delle Entrate (risoluzioni 19/E e 69/E/04) dovrebbe concludersi che non è deducibile il costo delle aree occupate dalla costruzione e di quelle di pertinenza di fabbricati acquisiti in leasing.            

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy