La tariffa incentivante è sempre esclusa dall’Iva

Pubblicato il 29 gennaio 2008

A mezzo della risoluzione 22 del 28 gennaio 2008, l’agenzia delle Entrate chiarisce che l’individuazione del beneficiario delle agevolazioni (tariffe incentivanti) per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici spetta non ad essa ma al ministero dello Sviluppo economico.

Il documento prosegue col commento di talune questioni fiscali nel caso che l’utilizzatore dell’impianto sia diverso dal soggetto che lo acquista o lo realizza: la tariffa incentivante è in ogni caso sempre esclusa da Iva, in quanto contributo a fondo perduto percepito in assenza di controprestazioni al gestore; la detrazione dell’Imposta sul valore aggiunto per la realizzazione dell’impianto può essere effettuata nel solo caso in cui l’istante utilizzi l’impianto per compiere operazioni attive, ossia per produrre energia da cedere al gestore di rete o per dare in locazione l’impianto realizzato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy