La tariffa sui rifiuti ha natura tributaria

Pubblicato il 06 settembre 2007

, con la sentenza n. 17526 del 9 agosto 2007, chiarisce che l’atto con cui il gestore manifesta la pretesa della tariffa sui rifiuti deve avere i contenuti essenziali del provvedimento amministrativo, come l’indicazione degli elementi di fatto e di diritto che giustificano la richiesta. La sentenza muove dall’innovativo principio per cui viene ritenuto che la tassa rifiuti costituisca un’entrata sostanzialmente tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy