La tassa rifiuti incalza gli evasori

Pubblicato il 03 agosto 2005

Una determinazione del direttore dell'agenzia del Territorio in attesa di pubblicazione su "Gazzetta Ufficiale", contiene la definizione di "superficie catastale", che verrà confrontata con quella dichiarata in Comune ai fini della Tassa rifiuti per far emergere le parti omesse. Per arginare il fenomeno dell'evasione, s'è previsto di imporre agli intestatari delle partite catastali la presentazione delle planimetrie che non risultano al Catasto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy