La tecnologia al fianco dei notai

Pubblicato il 28 novembre 2008 Sapes. La società specializzata nella produzione di soluzioni informatiche. Dai programmi software (costantemente aggiornati) per la gestione degli atti, agli apparati di sicurezza, fino ai servizi di formazione dei collaboratori in materia di protezione dei dati personali, per rispondere alle esigenze dei Notai. Suo punto di forza è una strutturata rete distributiva e di assistenza. Genera 13,5 milioni di euro. Ha 140 dipendenti. Marco Bartoloni, direttore generale, spiega: “Professionalità, attenzione al cliente, investimenti in risorse umane e nella ricerca di soluzioni innovative, ci consentono di rispondere alla complessità di un mercato che richiede un costante aggiornamento dei processi delle attività notarili, in relazione alla rapida evoluzione della tecnologia e della legislazione vigente in materia”. Aggiunge: “oggi il nostro prodotto si chiama Redazione Atti Discover, un software che identifica le parole chiave nei file di word e seleziona i dati da inviare alla pubblica amministrazione. Il software semantico Cogito, progettato in collaborazione con Expert System, il centro di ricerche Certia e l’università Tor Vergata, facilita la stesura degli atti e consente di identificare ed estrarre in automatico dai testi redatti tutte le informazioni utili per successivi adempimenti o attività di ricerca su persone, indirizzi, date, importi. Nel caso di un atto di rogito, per esempio, consente di isolare subito i nomi propri citati nel testo, il tipo di immobile con relativo indirizzo, i costi della compravendita, l’importo di un eventuale mutuo con la banca di riferimento”. Una Suite al passo con gli aggiornamenti di legge. Dal sito internet – www.sapes.it – o inviando cd-rom auto-installanti, i nuovi dati possono essere scaricati, senza che si renda necessario l’intervento di un tecnico specializzato, sebbene sia anche possibile l’installazione degli aggiornamenti in teleassistenza, attraverso collegamento remoto telematico al sistema del cliente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy